cibo sano su di un tavolo

Seguire un’alimentazione sana è di fondamentale importanza per aiutare il nostro organismo a vivere bene ed in salute. Quando si parla di benessere non si intende soltanto quello fisico ma anche mentale. Affinché un cibo possa considerarsi sano sono tanti gli elementi da considerare. Innanzitutto, non deve contenere sostanze dannose per il nostro organismo, deve essere stagionale, fresco ed a Km 0.
Oltre a tenere conto di queste caratteristiche, chi segue un’alimentazione sana assume quotidianamente determinati cibi, mentre altri cibi li evita. Inoltre, bisogna cucinare in un determinato modo affinché si possa parlare di cibo sano.
In questo articolo oltre ad elencarvi quali sono i cibi sani consigliati, vi mostreremo come fare per mangiare sano.

Come riconoscere il cibo sano?

Un cibo sano per essere considerato sano deve avere determinate caratteristiche.

  1. Cibo fresco: per fresco si intende il cibo con data di scadenza molto breve. Come ad esempio, il pesce, la verdura, la frutta e i legumi.
  2. Cibo stagionale: questi cibi sono detti stagionali in quanto sono reperibili soltanto alcuni periodi dell’anno. Questi alimenti sono considerati sani in quanto vengono consumati quando naturalmente raggiungono la loro maturazione e quindi sono privi di conservanti. Ad esempio i finocchi sono verdure invernali oppure le fragole si trovano da aprile a giugno.
  3. Prodotti a km 0: si tratta di prodotti in cui è possibile reperirli nella zona di produzione, quindi, non esiste intermediazione tra consumatore finale e produttore.

Consigli per mangiare sano

Per mangiare sano basta mangiare meno alimenti conservati, in scatola o in lattina, meno alimenti precotti e meno snack, cibi fritti. Inoltre, mangiare sano significa anche ridurre l’uso dell’olio, molti professionisti consigliano di usare l’olio extra vergine d’oliva dopo la cottura dei pasti.
Oltre ad evitare determinata alimenti anche il modo di cucinare incide sulla corretta alimentazione. Infatti, bisogna fare cotture brevi o cotture al forno, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua per abbassare la temperatura di cottura e aggiungere spezie ed erbe aromatiche.

Elenco di verdure da mangiare quotidianamente

Vi sono alcune verdure più salutari da mangiare ogni giorno e sono considerati cibi sani:

  • Le carote: che sono ricche di carotene ed è una vitamina che riduce il rischio di problemi alla vista. Mangiare carote rende la pelle più bella e contrasta i segni dell’invecchiamento precoce;
  • Gli spinaci: sono ricchi di potassio e magnesio, minerali che aiutano a prevenire i calcoli renali e riducono il rischio di fratture ossee. Essi sono ottimi per coloro che soffrono di anemia da carenza di ferro;
  • I broccoli: sono ricchi di vitamine e minerali che aiutano a rafforzare il sistema immunitario;
  • Il cavolo:  aiuta a ridurre il colesterolo e abbassa il rischio di problemi al cuore;
  • I pomodori: essi sono ricchi di vitamine A e C. L’acido folico dei pomodori aiuta a migliorare l’umore, ridurre lo stress e regolarizzare il sonno contrastando la depressione;
  • La cipolla: mangiare la cipolla aiuta a curare le infiammazioni ed infezioni;
  • L’aglio: riduce la pressione sanguigna ed il colesterolo. Esso è un ottimo alleato per prevenire e curare malanni di stagione come il raffreddore e la febbre;
  • I piselli: hanno proprietà anti-infiammatorie e aiutano a rafforzare il sistema immunitario.